Nuovi azionamenti passo-passo con bus di comunicazione
24 marzo 2020
Azionamenti vettoriali DDS
Val Power allarga la gamma di azionamenti per motori passo-passo con la nuova serie DDS, azionamenti full-digital che permettono un migliore controllo del motore a tutti i regimi di velocità.
Controllo STEPLESS
La nuova gestione vettoriale permette di controllare in modo perfetto la corrente all’interno degli avvolgimenti del motore, superando il concetto di micropasso e creando una sinusoidale perfetta, in un controllo STEPLESS. Questo permette una variazione omogenea e “raccordata” del cambio di velocità, senza i tipici “gradini” del controllo a micropasso che determinano più facilmente lo stallo del motore.
Questa tecnologia permette un controllo molto più accurato del motore che riesce a esprimere il 100% delle sue capacità, soprattutto nelle fasi più critiche: accellerazione/decellerazione, cambi repentini di velocità e velocità massima. Inoltre il motore risulta più silenzioso e con meno vibrazioni
Più funzioni con la gestione dell’encoder
La nuova gamma di azionamenti sono provviste di versioni per poter leggere l’encoder motore, grazie a questa funzione è possibile accedere a nuove funzionalità:
- Gestione dinamica della corrente, viene erogata solo la corrente necessaria per la coppia richiesta dall’applicazione. Questo permette una maggiore efficienza, motore più freddo che può essere utilizzato nelle applicazioni in continua e gestione dei picchi di coppia potendo dare fino a un 30% di corrente maggiore rispetto alla nominale
- Controllo stallo. Il motore segnala errori di inseguimento e gestisce il motore per raggiunegere la posizione, anche se trova dei picchi di coppia. Grazie a un incremento di corrente superiore alla nominale si possono gestire i picchi di coppia improvvisi
- Controllo di coppia. E’ possibile gestire il motore in modo che possa dare una coppia preimpostata, utile nel caso si voglia avere un tiro costante di un materiale, si voglia stringere viti o tappi con coppia stabilita o si voglia fare una pressione costante su un componente
- Possibilità di gestire anche encoder assoluti con interfaccia SSI. inoltre è provvisto anche di alimentazione encoder e di alimentazione logica separata per averne il controllo anche con tensione di potenza assente
Maggiori ingressi ed uscite
Grazie ad un numero maggiore di ingressi ed uscite, compreso quelle di tipo anlogico, è possibile gestire fine corsa (anche con funzioni homing), gestire altri dispositivi e gestire un ingresso analogico per convertirlo in velocità motore
Bus di comunicazione per ogni applicazione
La nuova gamma di azionamenti ha implementato i bus di comunicazione oggi maggiormente utilizzati, in modo da potersi adattare alle principali applicazionie. Ad oggi sono disponibili: Ethercat, Profinet, CANopen, Modbus e Clock e direzione
Link
Riepilogo news:
Posizionatori, dosatori, regolatori: per ogni sfida di movimento, una soluzione perfetta in dimensioni, robustezza, durata di vita, livello di rumorosità e molto altro.