
Attuatori lineari passanti
Posizionatori compatti ed efficienti: l’esatta regolazione
Gli attuatori lineari passanti sono costituiti da un motore a magneti permanenti compatto ed un sistema vite/chiocciola con albero passante. Sono adatti per le funzioni di posizionamento e per la regolazione di flussi, come aria, liquido e gas. Gli attuatori lineari passanti eseguono nel settore automobilistico la regolazione del minimo del motore, regolano le valvole a 3 vie negli impianti di riscaldamento/climatizzazione e comandano i processi fisici nei dispositivi medici e di analisi. Tutto questo è possibile grazie alla resistenza a condizioni ambientali difficili, all’elevata precisione e alla provata qualità.
Caratteristiche principali
Specifiche
- Forza: da 35 a 142 N
- Corsa: da 8.5 a 80 mm
- Dimensioni: Ø 25 / Ø 34 / 39 / Ø 63 mm
- Peso: da 50 a 450 g
Benefici
- Compatto
- Affidabile
- Economico
Tabella modelli
5 modelli
7211 |
0.021 mmincremento |
50 Nforza massima |
25.4 mmdiametro/dimensioni |
18/80 mmcorsa massima |
|
7214 |
0.042 mmincremento |
35 Nforza massima |
25.4 mmdiametro/dimensioni |
18/80 mmcorsa massima |
|
7217 |
0.042 mmincremento |
50 Nforza massima |
33 mmdiametro/dimensioni |
10 mmcorsa massima |
|
7220 |
0.0254 mmincremento |
35 Nforza massima |
39.5X39.5 mmdiametro/dimensioni |
22.2/63.5 mmcorsa massima |
|
Voci correlate
Brochure attuatori lineari >>
Descrizione attuatore lineare >>
Posizionatori, dosatori, regolatori: per ogni sfida di movimento, una soluzione perfetta in dimensioni, robustezza, durata di vita, livello di rumorosità e molto altro.