Condizioni Generali di Vendita
Art. 1 definizioni
1.1 Nelle presenti CGV i termini sottoindicati assumono il significato che, per ciascuno di essi, viene specificato come segue:
Val Power: Val Power Distribution S.r.l. (C.Fisc./P.IVA: 01137030191), con sede legale in Romanengo (CR), alla via Fratelli Brazzi, n. 5, iscritta presso la Camera di Commercio di Cremona al REA n. 144741 del Registro delle Imprese.
Sito: sito Internet www.valpower.it, visualizzabile in lingua italiana e in lingua inglese.
Cliente: qualsiasi Professionista che acquisti e/o intenda acquistare uno o più prodotti venduti da Val Power.
Professionista: persona fisica o giuridica che agisce nell’esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un suo intermediario.
Prodotto custom: articolo dotato delle specifiche caratteristiche richieste dal Cliente e progettato da Val Power e/o dai suoi fornitori con un codice apposito, che ha già completato il processo per passare da prototipo a prodotto di serie.
Prodotto standard: prodotto di serie che presenta le medesime caratteristiche di cui alle schede consultabili sul Sito, alla voce “prodotti”.
Prodotto di serie: articolo, che può essere standard o custom, venduto in larga scala e che non è un “prototipo”.
Prototipo: articolo dotato delle specifiche caratteristiche richieste dal Cliente e progettato da Val Power e/o dai suoi fornitori con un codice apposito, che deve essere utilizzato in maniera intensiva da parte del Cliente prima della conferma a Val Power per la produzione di serie.
Art. 2 Ambito di applicazione
2.1 Val Power vende componentistica elettronica, tra cui motori elettrici e azionamenti di comando dei suddetti motori.
2.2 Le presenti CGV disciplinano il contratto tra Val Power e il Cliente in ordine alla vendita dei prodotti di cui al punto precedente.
2.3 A tal fine, le CGV sono considerate parte integrante di ciascun contratto o accordo tra Val Power ed il Cliente.
2.4 Non sono da considerarsi oggetto del contratto la prestazione di servizi e la vendita di prodotti da parte di soggetti diversi da Val Power, anche se presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.
2.5 Le attuali CGV sostituiscono e prevalgono su qualsivoglia versione precedente e/o contrastante delle stesse.
2.6 Val Power si riserva il potere di modificare unilateralmente il presente regolamento contrattuale, in qualsiasi momento e senza preavviso. Tali modifiche saranno vincolanti per il Cliente solo dal momento in cui le stesse saranno pubblicate sul Sito e non avranno efficacia retroattiva.
Art. 3 Qualità e descrizione dei prodotti
3.1 Per la descrizione esatta dei prodotti standard si rimanda alle informazioni già presenti sul Sito, all’interno del catalogo online.
3.2 Val Power si impegna a descrivere e presentare i prodotti standard presenti sul Sito nel miglior modo possibile. Ciononostante, potrebbero evidenziarsi alcuni errori, imprecisioni o piccole differenze tra l’articolo raffigurato nel Sito ed il prodotto reale. Le fotografie dei prodotti presentati sono da considerarsi meramente illustrative; le immagini non costituiscono elemento contrattuale.
3.3 Val Power collabora con società dotate delle necessarie certificazioni di qualità e si impegna a mantenere e migliorare il proprio sistema qualità in accordo con questi standard.
3.4 Qualora il Cliente necessiti di un prodotto con caratteristiche differenti da quelle presenti sul Sito, deve contattare Val Power – ai recapiti di cui al punto 14.1 delle presenti CVG -per concordare l’esecuzione di un prototipo.
3.5 Qualora l’ordine del prototipo si perfezioni nelle modalità di cui all’articolo 4, a seguito della consegna del prodotto il Cliente deve farne un uso intensivo per testare che lo stesso presenti le caratteristiche e risponda alla funzionalità richiesta.
3.6 Qualora emergano difetti, difformità e/o problematiche a seguito dell’utilizzo di cui al punto precedente, il Cliente deve effettuare una segnalazione scritta a Val Power e rispedire – con spese a proprio carico – il prototipo a quest’ultima affinché la stessa possa realizzare le modifiche idonee al suo corretto funzionamento.
3.7 A seguito del buon esito dell’utilizzo intensivo da parte del Cliente, il prototipo diventa ad ogni effetto un prodotto custom e può essere realizzato in serie.
Art. 4 Processo di vendita e modalità di conclusione del contratto
4.1 Per informazioni sui prodotti e/o per concordare le caratteristiche di un prototipo, il Cliente deve inviare una comunicazione tramite e-mail a Val Power, secondo gli indirizzi di cui al n. 14.1 delle presenti CVG.
4.2 Val Power risponde con le informazioni richieste e invia una quotazione del prodotto, che equivale a una proposta.
4.3 Dove non altrimenti specificato, la quotazione rimane valida per 1 mese.
4.4 L’accettazione della proposta di cui al punto 4.2 deve essere tempestivamente inviata a Val Power tramite e-mail.
4.5 L’ordine si intende perfezionato a seguito della conferma di Val Power alla e-mail di cui al punto precedente, che avviene entro 5 giorni lavorativi. Val Power riepiloga le condizioni generali e particolari applicabili al contratto, le informazioni relative alle caratteristiche essenziali del prodotto acquistato, domanda la specifica sottoscrizione delle clausole vessatorie e indica dettagliatamente il prezzo, le modalità e i termini di pagamento, i tempi e gli eventuali costi di consegna.
4.6 A seguito del perfezionamento dell’ordine, il contratto è concluso e la proprietà del prodotto si trasferisce da Val Power al Cliente.
4.7 Dopo aver ricevuto il pagamento nei modi e tempi concordati o in seguito alla consegna del prodotto, Val Power emette regolare fattura.
4.8 Successivamente alla conclusione dell’ordine Val Power procede, nel rispetto delle tempistiche e condizioni concordate, alla spedizione e consegna della merce.
4.9 Eventuali deroghe nelle tempistiche di realizzazione del prodotto non dipendenti da Val Power sono prontamente comunicate al Cliente. Resta esclusa ogni responsabilità di Val Power per ritardi imputabili alle case costruttrici oppure dovuti ai trasporti ed alle operazioni di sdoganamento per il materiale importato e non possono essere annullati gli ordini che subiscono ritardi per le cause sopra segnalate.
Art. 5 Prezzi e modalità di pagamento
5.1 Il prezzo di vendita dei prodotti è quello indicato nella conferma d’ordine ed è da corrispondere in euro. Nella conferma d’ordine è altresì specificato l’ammontare di IVA, altre imposte e spese di spedizione.
5.2 Il prezzo deve essere pagato mezzo bonifico bancario o ricevuta bancaria, come concordato nei tempi e modi indicati nella conferma d’ordine.
5.3 Al verificarsi di fattori che incidano sulla determinazione del prezzo per cause indipendenti dalla volontà di Val Power, tra il momento dell’ordine ed il momento della spedizione, Val Power si riserva il diritto di modificare il prezzo agli ordini non ancora evasi. In tal caso, Val Power informa quanto prima il Cliente del relativo adeguamento e invia una nuova proposta, che annulla e sostituisce la precedente. L’ordine sarà evaso solo a seguito dell’accettazione della nuova proposta.. Si applicano, in tal caso, le disposizioni di cui al precedente articolo.
5.4 In caso di errore nell’indicazione del prezzo, Val Power avvisa il Cliente il prima possibile, l’ordine di acquisto viene annullato e l’eventuale importo versato dal Cliente viene restituito entro 7 (sette) giorni lavorativi dall’annullamento. A maggior chiarimento della presente clausola, si deduce che non sussiste alcun obbligo per Val Power di fornire il prodotto venduto al prezzo inferiore erroneamente indicato.
5.5 Val Power segnala che il rimborso del prezzo può non essere immediatamente visibile dal Cliente se la modalità di pagamento scelta è, ad esempio, con carta di credito; sul punto, infatti, il Cliente si dichiara edotto del fatto che i tempi di visibilità del rimborso non dipendono da Val Power, la quale non può essere pertanto considerata inadempiente o responsabile per ritardi di rimborsi ascrivibili all’Istituto bancario e/o di Credito o comunque a soggetti terzi.
Art. 6 Obblighi del Cliente
6.1 Il Cliente si impegna a pagare il prezzo nelle modalità indicate agli artt. 5.1 e 5.2 del presente Contratto.
6.2 Il Cliente si impegna a provvedere alla stampa e alla conservazione delle presenti CGV.
Art. 7 Obblighi di Val Power
7.1 Val Power si impegna a consegnare il prodotto conformemente a quanto descritto nelle informazioni contenute nella e-mail di cui all’art.4.5.
7.2 Val Power garantisce che i beni venduti sono immuni da vizi che li rendano inidonei all’uso o che ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore.
Art. 8 Spedizione, imballaggio e consegna dei prodotti
8.1 Val Power affida la spedizione al corriere del Cliente, qualora vi sia espressa richiesta in tal senso. Diversamente, Val Power incarica un proprio corriere di fiducia.
8.2 La spedizione avviene in porto assegnato/Ex Works (Incoterms 2010).
8.3 Val Power declina ogni responsabilità per danni al prodotto e/o ritardi nella consegna causati da caso fortuito e/o forza maggiore o dovuti a ritardo e/o incapacità di consegna non alla stessa direttamente imputabili.
8.4 Nel caso in cui i prodotti di un medesimo ordine non siano tutti immediatamente disponibili, Val Power si riserva, previo avviso del Cliente, la facoltà di effettuare più spedizioni.
8.5 Nell’eventualità in cui un Cliente effettui più ordini, Val Power si riserva la facoltà di effettuare una spedizione unica di tutta la merce.
8.6 Qualora l’acquirente non sia in regola con i pagamenti relativi ad altre forniture, la decorrenza dei termini di consegna è sospesa e Val Power può ritardare le consegne fino a quando l’acquirente non ha corrisposto le somme dovute.
8.7 Se per cause non imputabili a Val Power il Cliente non provvede a prendere in consegna la merce, Val Power, previa comunicazione al Cliente stesso, può provvedere al loro stoccaggio, addebitando al cliente medesimo ogni relativo costo.
Art. 9 Garanzie e difformità dei prodotti
9.1 In caso di acquisto di un prototipo, Val Power non riconosce alcun tipo di garanzia riguardo alle caratteristiche e all’utilizzo del prodotto. I prototipi sono forniti solo per test o a scopo dimostrativo, e non devono essere incorporati in prodotti intesi per uso commerciale. Qualora il Cliente decida di vendere o incorporare i prototipi nei propri prodotti commercializzati, nessuna responsabilità potrà essere addebitata a Val Power.
9.2 Val Power garantisce che i prodotti di serie saranno di buona qualità e conformi alle specifiche concordate per iscritto dalle parti. Il periodo di garanzia vige per un anno dalla data di fornitura.
9.3 Il Cliente deve segnalare per iscritto a Val Power gli eventuali difetti riscontrati sul prodotto entro 30 giorni dal ricevimento della spedizione. Previa autorizzazione di Val Power, il Cliente può rispedire – con spese a proprio carico – a Val Power le parti difettose. Val Power è responsabile della riparazione o sostituzione dei prodotti dalla stessa espressamente riconosciuti e confermati come difettosi. In tal caso, Val Power può riunire in un’unica spedizione le merci disponibili.
9.4 In caso di modifica, smontaggio o uso inappropriato del prodotto da parte del Cliente senza l’approvazione scritta di Val Power, la garanzia non sarà più applicata, in quanto soggetta ad automatica decadenza.
Art. 10 Limiti di responsabilità
10.1 La responsabilità di Val Power non potrà in ogni caso eccedere il valore del prodotto compravenduto.
10.2 In ogni caso, è esclusa qualsiasi responsabilità per perdite consequenziali e/o accidentali, dirette o indirette, non imputabili a Val Power, quali perdita di profitto, perdita di produzione, perdita d’investimento, costi di acquisto o parti di sostituzione, richiamo di prodotti, costi di smontaggio e riassemblaggio, costi o reclami da terze parti.
Art. 11 Diritti di proprietà intellettuale e riserva di proprietà
11.1 I diritti di proprietà intellettuale rimangono in capo a Val Power.
11.2 L’acquisto di prodotti, la partecipazione a costi di produzione dei prodotti o la partecipazione ai costi di attrezzature non si traducono in un passaggio dei diritti di proprietà intellettuale.
11.3 Val Power si riserva il diritto di proprietà su tutti i prodotti venduti fino all’incasso del corrispettivo dell’intero prezzo di vendita.
Art. 12 Passaggio del rischio
12.1 Il passaggio del rischio per il deterioramento e il perimento dei prodotti acquistati, non imputabili a Val Power, passa in capo al Cliente a partire dal momento della consegna del prodotto al vettore.
12.2 Sono fatti salvi i diritti del Cliente nei confronti del vettore.
Art. 13 Cause di forza maggiore
13.1 Qualora ricorrano cause di forza maggiore, Val Power sarà liberata dai suoi obblighi, andrà esente da responsabilità e non sarà tenuta ad alcun tipo di risarcimento.
13.2 Si considerano, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, cause di forza maggiore: impossibilità di ricevere consegne dai fornitori, mobilitazioni, guerre, pandemie, scioperi, seri danni ai prodotti non dipendenti da Val Power o imposizione di disposizioni amministrative di legge che cagionino il blocco delle importazioni e/o esportazioni.
Art. 14 Comunicazioni, contatti e reclami
14.1 Per qualsiasi richiesta, comunicazione o reclamo relativo a prenotazioni od ordini, alle presenti CGV o, in generale, a qualsiasi contratto concluso con Val Power, è possibile contattare la medesima Società venditrice:
– via e-mail, all’indirizzo: info@valpower.it;
– via PEC, all’indirizzo: valpower@pec.it;
– mediante raccomandata a/r, all’indirizzo: via F.lli De Brazzi, n. 5 – 26014 Romanengo (CR);
– tramite telefono, al numero: +39 0373 720042.
Art. 15 Clausole finali
15.1 Il Cliente è invitato a leggere con attenzione le presenti CGV. Effettuando un ordine, il Cliente accetta implicitamente ed integralmente le presenti CGV le quali, pertanto, si considerano conosciute ed accettate dal Cliente in ogni sua pattuizione e previsione, nessuna esclusa e/o eccettuata.
15.2 Il presente contratto è disciplinato dalla legge italiana.
15.3 Ogni controversia concernente l’interpretazione o l’esecuzione del presente contratto sarà sottoposta alla competenza esclusiva del Foro di Cremona.
15.4 Si ricorda inoltre che, in caso di controversie nascenti dall’esecuzione del presente Contratto, è possibile ricorrere alla risoluzione online delle controversie (ODR), come previsto dal Reg. UE 524/2013, accessibile all’indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr.
Art. 16 Trattamento dei dati personali
16.1 I Dati Personali comunicati e/o scambiati saranno trattati nel rispetto della normativa vigente sul trattamento dei dati personali e, in particolare, ai sensi del Regolamento Europeo n. 679 del 2016 nonché del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i.